Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Femmine
× Genere Poesia e opere in versi
× Materiale A stampa

Trovati 122092 documenti.

Chi  dice   donna ..
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Cheyney , Peter <1896-1951>

Chi dice donna ... / di Peter Cheyney

Milano : A. Mondadori, 1972

I classici del giallo ; 131

Diritto  d' autore  del  traduttore
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Megale , Fabrizio

Diritto d' autore del traduttore / Fabrizio Megale

Napoli : Editoriale scientifica, [2004]

Biblioteca universitaria ; 27

Abstract: Il volume analizza lo status giuridico-fiscale del traduttore letterario o editoriale, del dialoghista-adattatore cinetelevisivo e del localizzatore software o web, fornendo la normativa, la giurisprudenza e la contrattualistica a riguardo. Queste tre figure di professionisti della lingua, accomunate dal diritto d'autore, svolgono ruoli chiave in tre settori strategici: l'editoria cartacea ed elettronica, la cinematografia e la televisione, il software e il web.

Oltre  il  punto  di  fuga
Cento   anni  di  automobilismo   sportivo
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Guzzardi, Giuseppe <1958-> - Rizzo, Enzo <1967->

Cento anni di automobilismo sportivo / \Giuseppe Guzzardi ; Enzo Rizzo!

Nuova ed. ampliata e aggiornata

Vercelli : White star, \2001!

L' imbuto   bianco
Dizionario  di  romeno
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Negritescu, Valentina

Dizionario di romeno : romeno-italiano ; italiano-romeno / Valentina Negritescu ; con la collaborazione di Davide Arrigoni

Milano : Hoepli, c2007

Abstract: 576 pagine 30 mila voci Indicazione dell'accentazione tonica dei lemmi italiani vasto repertorio grammaticale romeno e italiano accompagnato da numerosi esempi: sostantivo, articolo, aggettivo e pronome, verbo. In appendice: frasi di prima necessità per la conversazione, frasi di uso comune, numeri, pesi e misure, taglie, tempo, monete

I    fiori  delle  Dolomiti
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Kohlhaupt, Paula - Kohlhaupt , Paula - Reisigl, Herbert

I fiori delle Dolomiti / Paula Kohlhaupt ; con un saggio introduttivo del prof . Herbert Reisigl

2. ed. ampliata

Bolzano : Athesia, 1981

Abstract: Il presente libro intende far conoscere ai lettori la bellezza dei fiori alpini nello stesso grandioso scenario che li circonda. Con oltre 300 magistrali foto a colori Paula Kohihaupt offre una scelta invero rappresentativa della flora dolomitica. Ogni singola foto è completata mediante precise indicazioni circa l'aspetto dei fiori, il periodo di fioritura, le stazioni e la distribuzione.

Il  buio  nel  cervello
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Goodis , David

Il buio nel cervello / di David Goodis

Milano : A. Mondadori, 1970

I classici del giallo ; 95

Il senzo di  Smilla  per la neve
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Hoeg, Peter

Il senzo di Smilla per la neve / Peter Hoeg ; Traduzione di Bruno Berni

11. ed

Milano : Mondadori, 1995

Omnibus

Trappola   nuda
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Libri Moderni

Keene , Day

Trappola nuda / di Day Keene

Milano : A. Mondadori, 1971

I classici del giallo

Intrecci  italiani
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Calabrese , Stefano

Intrecci italiani : una teoria e una storia del romanzo, 1750-1900 / Stefano Calabrese

Bologna : Il mulino, [1995]

Collana del Dipartimento di italianistica, Universita di Bologna

Necropoli  immaginarie
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Pellegrini , Ernestina

Necropoli immaginarie : le rappresentazioni della morte in Balzac, Flaubert, Zola, Dickens, Dostoevskij e Tolstoj / Ernestina Pellegrini

Firenze : Le lettere, \1996!

La nuova Meridiana ; 7

Una  vocazione  sofferta
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Abstract: Quella di Rick è stata una carriera sportiva giocata sotto il segno della midiocrità. Ma quando gli si presenta l'occasione di entrare in campo con la propria squadra in netto vantaggio, riesce a far perdere la partita e a guadagnarsi il licenziamento in tronco. Il suo agente gli troverà un'unica, insolita, seconda occasione: i Parma Panthers. Rick partirà, consapevole di non avere altra scelta, ma ignaro degli incredibili risvolti (e degli esilaranti equivoci) che il nuovo ingaggio riserverà non solo alla sua carriera...

Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Abstract: Ultimo romanzo di Derek Raymond, finito qualche mese prima della sua scomparsa e pubblicato postumo, Quando cala la nebbia rossa è l'epilogo perfetto della serie della Factory. Gust, calzante alter ego criminale del Sergente senza nome, è un autentico loser raymondiano, un eroe duro e solitario a cui non rimane neppure la consolazione di essere dalla parte della legge. Ex detenuto in libertà vigilata, viene coinvolto nel furto di una partita di passaporti britannici appena stampati: valore sul mercato nero almeno due milioni di sterline. Ma il furto dei passaporti è solo la punta dell'iceberg, in ballo c'è molto di più : tanto per cominciare, un paio di missili a testata nucleare sottratti a un arsenale militare russo. E Gust, ricattato da un manipolo di poliziotti senza scrupoli e tentando di mettere assieme tutti i tasselli dell'intricato puzzle, si ritrova nel bel mezzo di un gioco di potere fra ex agenti del KGB, servizi segreti inglesi, mafia russa, delinquenti locali e uomini della Factory. Tutti sono sulle sue tracce, chi per farlo parlare, chi per assicurarsene il silenzio, e finiscono per fargli il vuoto attorno: a Gust non resta che giocare la partita. Ambientazione nera, personaggi sordidi, dialoghi crudi, il tutto permeato dallo stile secco e dallo humour tipici di Raymond. Al di là dei concetti di bene e male - i cui confini, nell'analisi dell'autore, si disintegrano e confondono -, il "criminale suo malgrado" può solo sottomettersi al suo destino.

Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Abstract: Due donne occidentali che non potrebbero essere più diverse partono insieme per l'Afghanistan con un compito arduo: fotografare i volti delle donne che si ribellano - a volte anche con il suicidio - ai matrimoni combinati. La prima, Maria Galante, torna così alla carriera di fotogiornalista, che aveva lasciato in un momento di fragilità per rifugiarsi nella sicurezza di uno studio dove preferisce fotografare cibo anziché persone. L'altra, Imo Glass, brillante inviata di guerra inglese, è una seducente 'citoyenne du monde' che parla quattro lingue e sembra non aver paura di nulla. Ad attenderle a Kabul c'è Hanif, interprete riservato ma pieno di risorse che le accompagnerà in una città insidiosa e martoriata, popolata da uomini che di mestiere fanno la guerra: spie, mercanti di armi, bodyguard dai modi brutali, ed ex mujahidin dai modi viceversa squisiti ma dalle mani ancora sporche di sangue. Quando però Maria riesce a puntare l'obiettivo sulle donne di un villaggio sperduto tra le montagne dell'Hindukush - fantasmi velati senza voce né diritti - si trova davanti a una scelta etica e morale dalla quale trarrà nuova consapevolezza. Francesca Marciano ci regala un racconto di prepotente impatto visivo e insieme di intensa introspezione, una storia che parla di vulnerabilità e di violenza, che emoziona e fa riflettere su cosa accade davvero tra uomini e donne quando cultura, nazionalità e religione non contano più nulla e vale solo la legge del più forte.

I giganti  della montagna [Videoregistrazione]
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Videoregistrazioni: DVD

I giganti della montagna [Videoregistrazione] / con Irene Papas, Flavio Bucci ; regia di Mauro Bolognini ; scene: Luigi Marchione ; musiche: Federico Amendola ; costumi: Aldo Buti ; fotografia: Mario Diotallevi

[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007

A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD

Enrico  4. [Videoregistrazione]
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona Videoregistrazioni: DVD

Enrico 4. [Videoregistrazione] / con Salvo Randone, Neda Naldi, Teresa Ricci ; regia di Claudio Fino ; scene: Filippo Corradi Cervi ; luci: Giancarlo Bernardoni ; costumi: Maud Strudthoff

[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, 2007

A teatro con Pirandello

Ma non e una  cosa   seria
Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

Ma non e una cosa seria / con Giulio Bosetti, Turi Ferro, Valentina Fortunato ; regia di Gianfranco Bettetini ; scene e arredamento: Ludovico Muratori ; costumi: Emma Calderini ; luci: Alberto Savi

[Roma] : Rai Trade ; [Milano] : Fabbri, c2007

A teatro con Pirandello. Tutti i capolavori in DVD

Attenzione! Questo titolo è del sistema di Sistema Bibliotecario Provinciale di Verona

2007

Abstract: "Tutto mi riporta al campo. Qualunque cosa faccia, qualunque cosa veda, il mio spirito torna sempre nello stesso posto... Non si esce mai, per davvero, dal Crematorio." Sono parole di Shlomo Venezia, ebreo di Salonicco, di nazionalità italiana; è uno dei pochi sopravvissuti del Sonderkommando di Auschwitz-Birkenau, una squadra speciale selezionata tra i deportati con l'incarico di far funzionare la spieiata macchina di sterminio nazista. Gli uomini del Sonderkommando accompagnavano i gruppi di prigionieri alle camere a gas, li aiutavano a svestirsi, tagliavano i capelli ai cadaveri, estraevano i denti d'oro, recuperavano oggetti e indumenti negli spogliatoi, ma soprattutto si occupavano di trasportare nei forni i corpi delle vittime. Un lavoro organizzato metodicamente all'interno di un orrore che non conosce eccezioni: il pianto disperato di un bimbo di tre mesi, la cui madre è morta asfissiata dal gas letale, richiama l'attenzione del Sonderkommando, lo scavare frenetico tra i corpi inanimati, il ritrovamento e subito dopo lo sparo isolato della SS di guardia che ammutolisce per sempre quel vagito consegnandolo alla storia. Per decenni l'autore ha preferito mantenere il silenzio, ma il riaffiorare di quei simboli, di quelle parole d'ordine, di quelle idee che avevano generato il mostro dello sterminio nazista ha fatto sì che dal 1992 abbia incominciato a parlare, e quei racconti sono la base della lunga intervista che è all'origine di questo libro.