Catalogo guide turistiche e racconti di viaggio

Trovati 1150 documenti.

Mostra parametri
Parigi
0 0 0
Libri Moderni

Rocco, Hélène - Hoek, Sophia : van den

Parigi : piccolo atlante edonista / Hélène Rocco, Sophia van den Hoek

Milano : L'ippocampo, 2023

Piccoli atlanti edonisti

Abstract: Tra le capitali più amate e visitate al mondo, Parigi offre continue sorprese all’amante del bello e del buon vivere. Seguendo i consigli di questo Piccolo atlante edonista, scoprirete imperdibili gioielli della Ville Lumière, fra uno spettacolo all’Opéra Garnier e un pranzo in un autentico bouillon, una passeggiata sull’Île aux Cygnes e una visita a un gabinetto di curiosità, un film in un cinema Art Nouveau e un’avventurosa esplorazione dei sotterranei… E poi ancora musei, boulevard, biblioteche, giardini, bouquinistes e altre meraviglie fra una riva e l’altra della Senna.

Tahiti e la Polinesia francese
0 0 0
Libri Moderni

Brash, Celeste - Carillet, Jean Bernard - Harrell, Ashley

Tahiti e la Polinesia francese / Celeste Brash, Jean-Bernard Carillet, Ashley Harrell

8. ed. italiana

Torino : EDT, 2023

Lonely Planet

Abstract: "Non si tratta solo di addormentarsi al rumore delle onde o di sentire l'intenso profumo dei fiori di zenzero al tramonto; è l'atteggiamento sorridente e rispettoso degli abitanti a fare la differenza". In questa guida: itinerari in auto e in bicicletta, immersioni, spostarsi tra le isole e la cucina polinesiana.

Una voce dal profondo
0 0 0
Libri Moderni

Rumiz, Paolo

Una voce dal profondo / Paolo Rumiz

Milano : Feltrinelli, 2023

Narratori

Abstract: L’autore sente una voce rauca che lo chiama dal fondo di un vulcano spento. Quel suono, simile a un lamento, gli ricorda che c’è una crepa che squarcia l’Italia dalla Sicilia al Friuli: quella dei terremoti. Rumiz decide di seguirla, di entrare “con la lampada di Aladino” nel mondo del Minotauro. Un viaggio, il suo, nelle fondamenta del Paese, in un inferno di linee di faglia, crateri, fiumi sotterranei, miniere, catacombe e fondali marini; in un mondo senza stelle che accende le vibrazioni più intime degli italiani, una Terra Incognita che ci porta dritto negli inferi dell’Umano e apre vertiginosi itinerari in noi stessi. Ne nasce una storia segnata “da incursioni piratesche, litanie, scongiuri, frane, abbandoni e malaffare; un’epopea di naufragi, invasioni, inaudite capacità di rinascita e paure da fine del mondo”. Uno sterminato affresco, dove il Terribile della natura è una normalità contro la quale attrezzarsi e non un’emergenza su cui speculare; una storia visionaria che, da Selinunte al santuario di Oropa sulle Alpi, incontra l’ombra di Grandi Madri, sibille e madonne, e ha per baricentro Napoli, la metropoli più sotterranea, instabile, stratificata, magmatica e contemporaneamente più teatrale d’Europa. È lì che Rumiz, ascoltando scienziati, poeti, musicisti, antropologi e abitanti di quei luoghi, approfondisce un suo approccio “geologico” all’identità nazionale.

Venezia
0 0 0
Libri Moderni

Tournebize, Lucie - Dutreix, Guillaume

Venezia : piccolo atlante edonista / Lucie Tournebize, Guillaume Dutreix

Milano : L'ippocampo, 2023

Piccoli atlanti edonisti

Abstract: Venezia va apprezzata con lentezza e curiosità. Per godere appieno di questa città è necessario cercare, perdersi, tornare sui propri passi, addentrarsi in vicoli ciechi, attraversare un numero infinito di ponti e prendere viuzze se condarie che portano ad angoli di calma assoluta. Non esitate a riempirvi gli occhi e l’anima con la sua bellezza fugace, inafferrabile e sempre in movi mento. Dalle meraviglie architettoni che del Rinascimento e del Barocco a quelle della contemporaneità, questo atlante ci accompagna alla ricerca di una Venezia diversa dal solito, dove storia, cultura e prelibatezze enogastronomiche si fondono in un tutt’uno.

Venezia
0 0 0
Libri Moderni

Venezia / [Tiziano Scarpa ... et al. ; fotografia: Matteo de Mayda ; illustrazioni: Sarah Mazzetti]

Milano : Iperborea, 2023

The passenger : per esploratori del mondo

Abstract: Se altrove la modernità e l'urbanizzazione hanno cambiato radicalmente il volto delle città lasciando giusto qualche scorcio dei centri storici vagamente intatto, Venezia ha sempre rassicurato il visitatore: puoi venire oggi, domani o tra dieci anni, il museo a cielo aperto sarà sempre qui. Questa visione cristallizzata e in parte coltivata dagli stessi veneziani, i limiti fisici all'espansione in orizzontale così come in verticale hanno contribuito a dare questa sensazione di immobilità e astoricità: ingannevole e per definizione impossibile in un ambiente anfibio e mutevole come quello lagunare. Le pagine di questo volume dimostrano il contrario, infatti: Venezia non è solo attraversata da grandi cambiamenti, ma potrebbe addirittura essere presa a paradigma delle crisi contemporanee, come termometro di quello che accadrà nel mondo, a simbolo dell'Antropocene. La città sembra scivolare su un piano inclinato dove calano gli abitanti e cresce il livello dell'acqua. Sono state erette mura difensive, dall'acqua alta con le barriere del Mose, e dalla marea di turisti che invadono l'isola con un ticket d'ingresso in via sperimentale dal 2024, che in futuro potrebbero diventare una misura permanente. Il precario equilibrio su cui si regge la vita a Venezia è da sempre minacciato dagli elementi naturali, ma relativamente nuova è la percezione che lo spopolamento e la riduzione alla monocultura turistica siano una minaccia altrettanto esistenziale. La città ha riserve d'ossigeno nei suoi studenti, nella sua storia di resilienza così come in un attivismo associativo che ha pochi eguali in Italia: ha portato alla tardiva ma necessaria espulsione delle grandi navi dal bacino di San Marco e preme perché si adottino soluzioni contro la crisi abitativa, la privatizzazione delle isole della laguna e il moto ondoso. La società civile chiede di re-immaginare la città, ascoltando la voce dei residenti e rispettando l'ambiente, per non ripetere gli errori del passato, quando per inseguire un ideale di modernità si è insediato un polo industriale petrolchimico in un ecosistema così vulnerabile.

Marsiglia e le Calanques
0 0 0
Libri Moderni

Rancoule, Amandine

Marsiglia e le Calanques : il meglio, da vivere, da scoprire / Amandine Rancoule

Torino : EDT, 2023

Pocket Lonely planet

Abstract: "Con la sua mescolanza di culture, accenti, profumi e colori, Marsiglia è una meta sempre più apprezzata. La luce particolare, il mare e le colline che circondano la città... Marsiglia dà la sensazione dell'altrove. Marsiglia è un viaggio." Dritti al cuore di Marsiglia e delle Calanques: le esperienze da non perdere, alla scoperta della città, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni zona, ristoranti, shopping, locali e architettura.

Madeira
0 0 0
Libri Moderni

Di_Duca, Marc

Madeira : il meglio, da vivere, da scoprire / Marc Di Duca

3. ed.

Torino : EDT, 2023

Pocket Lonely planet

Abstract: Spettacolare dal punto di vista geologico, esuberante nei colori e riscaldata dal sole dell'Atlantico, Madeira mantiene le promesse di una vacanza subtropicale. Questa piccola isola vulcanica merita tutto l'affetto che suscita. Dritti al cuore di Madeira: le esperienze da non perdere, alla scoperta dell'isola, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni zona, ristoranti, locali, shopping e architettura.

A Santiago lungo il Cammino primitivo e il Cammino del Salvador
0 0 0
Libri Moderni

Capizzi Maitan, Donatella

A Santiago lungo il Cammino primitivo e il Cammino del Salvador / Donatella Capizzi Maitan

Milano : Terre di mezzo, 2023

Percorsi

Abstract: Lontano dalle folle e dai gruppi organizzati, due itinerari per raggiungere Santiago e ritrovare il gusto del pellegrinaggio delle origini. Si parte da León, e si sale nel Nord della Spagna lungo il Cammino del Salvador: 5 giorni nel silenzio della Cordigliera Cantabrica fino a Oviedo. Da qui si continua per la cattedrale di San Giacomo seguendo il Cammino Primitivo: 13 tappe tra i monti asturiani sulla più antica via jacopea, percorsa da re Alfonso II già nell’829. Oltre 400 km lungo due tracciati storici, per chi è al primo cammino o per chi vuole raggiungere Santiago su strade insolite ed emozionanti. La guida con tutte le informazioni per mettersi in viaggio: la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, gli indirizzi degli albergue, la descrizione del percorso e delle località da visitare lungo ogni tappa.

Il cammino inglese per Santiago e il Cammino di Finisterre
0 0 0
Libri Moderni

Capizzi Maitan, Donatella

Il cammino inglese per Santiago e il Cammino di Finisterre / Donatella Capizzi Maitan

Milano : Terre di mezzo, 2023

Percorsi

Abstract: Scesi dalle navi a Ferrol o A Coruña i pellegrini medievali del Nord Europa si mettevano in viaggio verso la cattedrale di San Giacomo. Oggi, il Cammino Inglese, che ne ripercorre i passi, è la via più breve per Santiago. In meno di una settimana regala l’avventura di un vero cammino. E una volta alla meta, il viaggio può proseguire per altri 3 o 4 giorni alla volta di Cabo Finisterre: l’antica “fine del mondo”, dove fermarsi ad ammirare il sole che sprofonda nell’oceano. Per chi già conosce il Cammino Francese, ha poco tempo o vuole avventurarsi su strade meno battute, due itinerari storici da percorrere in pochi giorni. Con tutte le informazioni utili per mettersi in viaggio: la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, gli indirizzi degli albergue, la descrizione del percorso e delle località da visitare.

La Via Fabaria
0 0 0
Libri Moderni

Comunale, Davide - Marraffa, Irene - Balsamo, Salvatore

La Via Fabaria : 300 chilometri in cammino da Agrigento all'Etna : [a piedi alla scoperta della Sicilia orientale] / Davide Comunale, Irene Marraffa, Salvatore Balsamo

Milano : Terre di mezzo, 2023

Percorsi

Abstract: Dal blu cobalto del mar di Sicilia alle pendici dell’Etna, nere e verdi di roccia e bosco, per un cammino che lega acqua e fuoco. Si parte dalla Valle dei Templi e si segue la costa fino alla piana di Gela, dove nidifica la cicogna bianca. Poi si esplora l’entroterra: Caltagirone con le sue ceramiche, la Militello barocca e la greca Lentini, per affacciarsi sullo Ionio a Catania. Da qui si procede verso i castelli normanni di Paternò, Bronte e Maniace, fino a Randazzo, al cospetto del più alto vulcano d’Italia. Con tutte le informazioni per mettersi in cammino, la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare. Un percorso arricchito da tre varianti: per la dorsale più interna, attraverso la riserva del Bosco di Santo Pietro e alla volta di Ragusa e Noto nelle terre del barocco siciliano.

Guida al Cammino di Santiago in bicicletta
0 0 0
Libri Moderni

Brini, Costanza - Riccobono, Giacomo

Guida al Cammino di Santiago in bicicletta : [900 Km in sella dai Pirenei a Finisterre] / Costanza Brini, Giacomo Riccobono

Milano : Terre di Mezzo, 2023

Percorsi

Abstract: Due settimane indimenticabili per gli amanti di mountain bike e gravel, lungo il pellegrinaggio più famoso d’Occidente. Sfidare i Pirenei e le mesetas, lasciar correre le ruote tra i vigneti de La Rioja e spingere sui pedali nel verde della Galizia: Santiago è un’avventura che allarga i polmoni e riempie il cuore. Paesini e città maestose come Pamplona, Burgos e León si alternano nel grande viaggio verso la cattedrale che da più di ottocento anni accoglie i viandanti di tutto il mondo. Oltre Santiago, due tappe portano al faro di Finisterre che, dal tramonto all’alba, sorveglia l’immenso oceano, là dove un tempo finiva il mondo conosciuto. Una guida completa per le due ruote: con le tracce Gps, i suggerimenti, l’indicazione dei servizi bike friendly, le mappe, le altimetrie e gli approfondimenti sul territorio.

Il Danubio
0 0 0
Libri Moderni

Thorpe, Nick

Il Danubio : un viaggio controcorrente dal Mar Nero alla Foresta nera / Nick Thorpe ; traduzione Roberta Cattano, Giulia Marich, Ivan Pagliaro

[Rovereto] : Keller, 2023

K essay

Abstract: Il Danubio attraversa e collega l'Europa centrale e orientale interessando dieci Paesi: Romania, Ucraina, Moldavia, Bulgaria, Serbia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Austria e Germania. Nick Thorpe lo ha percorso per tutta la mia lunghezza, risalendo la corrente come fa lo storione, il pesce più antico e imponente di questo mitico fiume. Lo ha percorso a ritroso, al contrario di quanto hanno fatto i grandi viaggiatori danubiani, per guardarlo con occhi nuovi, quelli di chi proviene dall'Est. Thorpe - giornalista che ha passato gran parte della sua vita nell'Europa centrale - ci regala un'opera che travalica i confini di genere ponendosi a metà tra libro di viaggio, saggio e reportage giornalistico.

Bianco
0 0 0
Libri Moderni

Tesson, Sylvain

Bianco / Sylvain Tesson ; traduzione di Marina di Leo

Palermo : Sellerio, 2023

Il contesto ; 147

Abstract: Per Sylvain Tesson la vita è movimento. Nell'arco di quattro inverni, accompagnato dall'amico Daniel Du Lac, vincitore della Coppa del mondo di arrampicata, guida di alta montagna, pioniere di vie estreme, compie con gli sci la traversata delle Alpi, da Mentone, sulla costa francese, fino a Trieste, passando da Italia, Svizzera, Austria e Slovenia. Ai due viaggiatori si aggiunge poi Philippe Rémoville, entusiasta alpinista incontrato in un rifugio. Insieme hanno così percorso 1.600 chilometri e superato più di 60.000 metri di dislivello. Ogni singola giornata è una sfida contro il freddo e la fatica; le soste nei rifugi diventano occasione per conoscere personaggi indimenticabili, da un canonico dell'ospizio del Gran San Bernardo al figlio dello studioso Jean Starobinski, guida alpina ed esperto del mondo dell'arte. Immerso in un panorama che racchiude una forza selvaggia e una potenza trascendentale, Tesson si confronta con la bellezza e con il vuoto, con lo sforzo fisico e mentale, col silenzio della natura e il costante rumore di fondo del cervello al lavoro. Vive lo slancio del gesto perfetto e la mortificazione di una caduta, riposa in rifugi vuoti, a disposizione degli alpinisti solitari, scopre che il vero lusso non sta nella raffinatezza di un oggetto o nell'abbondanza dei piaceri, ma nella minestra dopo la fatica, nella contemplazione di un fuoco dopo il gelo: «il lusso consiste nella cessazione dello sforzo. Il lusso è compimento». L'uomo alle prese con la montagna, con la luce infinita delle Alpi, scrive Tesson, non migliora, non si redime, non si tra sforma. «Quando raggiunge altezze meravigliose, vi trasporta la sua miseria». Bianco sorprende per lo sguardo privo di arroganza, per l'assenza di ogni fittizia esaltazione. Non c'è la mistica della solitudine eroica nella natura madre e matrigna, o il culto della purificazione nell'aria cristallina delle vette. C'è solo un viaggio, fuori e dentro di sé, e un sogno di bambini, quello di avventurarsi nel mistero del mondo.

Cammino di Santiago
0 0 0
Libri Moderni

Ramis, Sergi

Cammino di Santiago : il meglio, da vivere, da scoprire / Sergi Ramis

3. ed.

Torino : EDT, 2023

Pocket Lonely planet

Abstract: "Il Cammino di Santiago è una delle più formidabili avventure di viaggio del mondo, un percorso lungo 800 km da fare a piedi o in bicicletta, alla scoperta di un territorio pieno di attrattive architettoniche, culturali, paesaggistiche e culinarie". Descrizione di ogni tappa con altitudine e distanza tra le località: da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago de Compostela, Camino aragonés come partenza alternativa da Somport, prolungamento fino a Finisterre, pernottamento, pasti, siti da non perdere e cartina estraibile.

Lago di Garda
0 0 0
Libri Moderni

Carulli, Remo - Pasini, Piero <1980- > - Falconieri, Denis

Lago di Garda : il meglio, da vivere, da scoprire / Remo Carulli, Denis Falconieri, Piero Pasini

Torino : EDT, 2023

Pocket Lonely planet

Abstract: "Questo 'mare' alpino e padano costituisce un universo a sé, fatto di infiniti borghi, attività all'aria aperta, strade panoramiche, spiagge e incredibili attrazioni storico artistiche". Dritti al cuore del Lago di Garda: le esperienze da non perdere, alla scoperta del luogo, itinerari a piedi e giorno per giorno, il meglio di ogni zona, ristoranti, shopping, locali e architettura.

Malta e Gozo
0 0 0
Libri Moderni

Blasi, Abigail

Malta e Gozo / Abigail Blasi

7. ed. italiana

Torino : EDT, 2023

Lonely planet

Abstract: Di una bellezza commovente, Malta e Gozo hanno molto da offrire: mare scintillante, bar sulla spiaggia, città storiche, templi preistorici e siti di immersioni tra grotte, relitti e cavallucci marini. In questa guida: i migliori siti per immersioni, Marfa Peninsula in automobile, esperienze gastronomiche, attività all'aperto.

Bretagna e Normandia
0 0 0
Libri Moderni

Bretagna e Normandia / Muriel Chalandre-Yanes Blanch ... [et al.]

3. ed.

Torino : EDT, 2023

Lonely Planet

Abstract: "Un viaggio in Bretagna e Normandia è una festa dei sensi. Vi accoglieranno lo iodio del mare e i profumi del paesaggio, mentre ammirerete panorami sorprendenti: la sontuosità delle falesie, il susseguirsi dei litorali, i pascoli ondulati, le paludi nebbiose." In questa guida: attività all'aperto, viaggiare in famiglia, cultura, patrimonio e cucina.

Calabria
0 0 0
Libri Moderni

Touring club italiano

Calabria / Touring club italiano ; [percorsi d'autore di Vins Gallico]

Milano : Touring club italiano, 2023

Guide verdi d'Italia

Abstract: Da Cosenza a Reggio, con uno sguardo al di là dello Stretto dove ancora i miti impregnano l’aria insieme alla salsedine, scorrono nella Guida Verde i panorami sempre diversi di una regione lambita appena dal turismo mainstream. Passato e presente si danno il cambio fra le accidentate coste tirreniche e le assolate spiagge ioniche, i solenni ambienti montani e le piane industrializzate, i borghi dimenticati e le perle costiere, i siti archeologici e le nuove tendenze dell’arte contemporanea. In questa guida: Cosenza, la costa tirrenica e il Pollino, La valle del Crati, la Sila e l’Alto Ionio cosentino, Crotone e il Marchesato, Catanzaro e la Costa degli Aranci, La Calabria fra i due mari, Vibo Valentia, le Serre e la Costa degli Dei, Reggio, lo Stretto e la piana di Rosarno, L’Aspromonte e la costa ionica reggina. Tra le pagine: Dai bronzi di Riace ai fermenti della società civile: la nuova mitopoiesi di Calabria nei racconti dello scrittore Vins Gallico; Rocche, fiumare, paesi fantasma: escursioni e cronache dagli Aspri Monti; Tra barracuda e relitti sommersi: immersioni a Capo Rizzuto; Feste arbe¨reshe nella Calabria silana, dove sopravvive un grappolo di paesi di lingua, costumi e tradizioni albanesi; Gite in barca sulla Costa degli Dei: spiagge bianche, acque cristalline, grotte e faraglioni fra Tropea e Pizzo; Sapori di mare e di terra dalle acciughe di Amantea al peperoncino di Calabria, dalla liquirizia di Rossano al bergamotto.

Puglia
0 0 0
Libri Moderni

Touring club italiano

Puglia / Touring club italiano ; [percorsi d'autore di Antonella Lattanzi]

Milano : Touring club italiano, 2023

Guide verdi d'Italia

Abstract: La nuova Guida Verde setaccia metro per metro questa terra generosa, protesa verso l’Oriente e conosciuta ai quattro angoli del globo: il doppio affaccio sullo Ionio e sul Tirreno tra coste frastagliate e lidi caraibici, i paesi intonacati di bianco e le cattedrali sul mare, il chiasso nei vicoli di Bari vecchia e i silenzi delle Tremiti, i trulli della valle d’Itria, gli uliveti e i vigneti, il barocco leccese e i castelli federiciani, le Foreste della valle umbra, le sopravvivenze della tradizione nelle feste popolari. Al ritmo della pizzica, e senza dimenticare il tripudio imbandito della tavola. In questa guida: Bari, La Terra di Bari e l’Alta Murgia, Foggia, i Monti Dauni e il Tavoliere, Il Gargano, Le isole Tremiti, La Valle d’Itria, Taranto, le gravine e la costa ionica, Brindisi e l’Alto Salento, Lecce e dintorni, Il Salento. Tra le pagine: Bari, i cortili della città vecchia nei ricordi di Antonella Lattanzi, scrittrice che racconta la sua regione nei Percorsi d’autore; Trulli, pagghiare, masserie, ovvero l’accoglienza di charme nelle antiche tholos pugliesi; Trekking sullo strapiombo dalle falesie del Gargano alle gravine; Il canto delle diomedee e altre magie, esplorando con maschera e pinne i fondali smeraldini delle isole Tremiti; Degustazioni nelle cantine del Primitivo e del Negramaro; Da Polignano a Otranto, da Gallipoli a Leuca nidi di pietra, cale solitarie e le spiagge del divertimento; La Notte della Taranta e il patrimonio musicale del Salento; A piedi sugli antichi tratturi dell’Alta Murgia e dei Monti Dauni.

Lazio
0 0 0
Libri Moderni

Touring club italiano

Lazio / Touring club italiano ; [percorsi d'autore di Federico Pace]

Milano : Touring club italiano, 2023

Guide verdi d'Italia

Abstract: Roma, magnetico catalizzatore con la vertigine dei suoi millenni, introduce a una regione altrettanto ricca di suggestioni culturali, artistiche, naturalistiche: Villa d’Este, Villa Adriana, il fascino medievale della Viterbo dei Papi e quello etrusco della Tuscia, i borghi antichi sui colli della Ciociaria, le meravigliose abbazie come quella di Montecassino. E ancora, la luce della Campagna romana, le bizzarrie del parco dei Mostri a Bomarzo, i laghi vulcanici, fino alle spiagge del Circeo e all’Arcipelago Ponziano. Ma sono molte in questa Guida Verde le occasioni per deviare dai percorsi più battuti sulle tracce di sagre e manifestazioni, di suggestioni letterarie o enogastronomiche, o approfittando delle tante occasioni per un turismo attivo. In questa guida: Roma, Tivoli, la Casilina e i Castelli Romani, Viterbo e la Tuscia, Rieti e la Sabina, Frosinone e la Ciociaria, Latina, l’Agro pontino e il Circeo, La Via Appia, L’Arcipelago Ponziano. Tra le pagine: Cosa cerchiamo nei luoghi in cui torniamo nonostante tutto? Lo scrittore Federico Pace insegue l’anima del Lazio raccontando storie di personaggi celebri che son passati di qui; La Via Appia in bicicletta, sposando la passione per le due ruote con la storia e cultura classica; Viterbo, un bagno d’inverno alle Terme dei Papi; Immersioni a Ventotene fra secche spettacolari, grotte, relitti, resti archeologici e gorgonie; A piedi fra boschi, eremi, poggi: spiritualità e conoscenza sul Cammino di Francesco; Castelli Romani, un itinerario dei vini con degustazioni e trattorie; Tarquinia, Cerveteri e la Maremma laziale: dalle necropoli al mare; Birdwatching e passeggiate sull’anello panoramico del lago di Vico.