Presso il Servizio Biblioteca Archivi e Fondi Storici del Comune di Schio sono presenti sei telecamere per la videosorveglianza, attraverso l'installazione delle quali l'Amministrazione intende tutelare la sicurezza degli utenti e dei dipendenti della Biblioteca Civica, oltreché garantire il rispetto, il buon uso e la conservazione delle proprie strutture e dei beni mobili propri e degli utenti, in collaborazione con le competenti Autorità preposte all'ordine e alla sicurezza pubblica.
Le sei telecamere sono integrate nell'impianto di videosorveglianza cittadino, la cui gestione è affidata all'Arma dei carabinieri, con centrale di osservazione presso il Comando Compagnia Carabinieri di Schio e presso il Consorzio di Polizia Locale “Alto-Vicentino”.
Gli impianti installati raccolgono immagini in formato digitale. Gli utenti sono informati prima del loro ingresso in biblioteca e in più punti della biblioteca con idonea cartellonistica rispetto alla presenza dell'impianto di video-sorveglianza. Sono in funzione 24 ore al giorno, anche per registrare la presenza di eventuali intrusioni notturne, 7 giorni su 7. Le immagini registrate sono collocate su data-center di Pasubio Tecnologia, vengono visualizzate solo da remoto dal Comando Compagnia Carabinieri di Schio e dal Consorzio di Polizia Locale “Alto-Vicentino”. Le registrazioni vengono conservate, a norma di legge per 7 giorni e alla scadenza, in automatico, viene effettuata una sovrascrittura, che le cancella definitivamente. Le immagini non possono essere visualizzate dal personale del Servizio Biblioteca.
I dati personali raccolti e trattati, tramite il sistema di videosorveglianza, sono le immagini di persone e cose che si trovino a transitare o sostare nel raggio d’azione di tali sistemi.
Gli impianti installati raccolgono immagini in formato digitale: ai sensi del D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy” e) e nuovi aggiornamenti, e del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) si forniscono le seguenti informazioni:
-
il Titolare del trattamento è il Comune di Schio con sede a Schio (VI) in via Pasini n. 33, tel. 0445/69111, pec: schio.vi@cert.ip-veneto.net;
-
il Responsabile della Protezione dei dati è l’avv. Luca De Toffani con Studio a Schio (VI), Via Monte Cioeve, 26, e-mail: dpo-rpd@comune.schio.vi.it;
-
il delegato al trattamento è la dirigente del Settore 3 - Cultura, scuola, giovani, SUAP dott.ssa Elena Lucia Ruaro, con sede a Schio (VI) in via Pasini n. 33, mail: Elena.Ruaro@comune.schio.vi.it;
2 . Le immagini raccolte vengono trattate dal Comune lecitamente, laddove il trattamento sia necessario nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri;
3. Si rappresenta che le immagini digitali della sua persona, necessariamente registrate dal sistema di videosorveglianza nel momento del suo accesso al Servizio Biblioteca, come dichiarato nell'avviso apposto prima dell'ingresso:
-
verranno trattate al fine di tutelare la sicurezza degli utenti e dei dipendenti della Biblioteca Civica, oltreché garantire il rispetto, il buon uso e la conservazione delle proprie strutture e dei beni mobili propri e degli utenti; inoltre saranno conservate, a norma di legge, per 7 giorni e alla scadenza, in automatico, verrà effettuata una sovrascrittura, che le cancellerà definitivamente.
-
saranno trattate con strumenti informatici nel rispetto dei principi del "Codice Privacy" e del GDPR e con l'adozione di misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento non consentito o non conforme alle finalità del trattamento stesso;
-
potranno essere comunicate a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziaria, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge e/o per l'espletamento delle finalità inerenti e conseguenti al procedimento al quale si riferiscono.
4. Il consenso alla registrazione si ritiene automaticamente prestato all'atto dell'ingresso presso la biblioteca, in forza dell'informativa apposta prima del portone; l'opposizione alla registrazione determina l'impossibilità di accedere ai locali.
5. Lei può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 Roma, tel.06.696771, e-mail: garante@gpdp.it, pec: protocollo@pec.gpdp.it.
6. I dati di contatto del Responsabile delle Protezione dei dati sono: avv. Luca De Toffani, e- mail: dpo-rpd@comune.schio.vi.it.
Schio, 04/01/2023