Biblioteca di Schio

Biblioteca di Schio

Mappe Letterarie

Mappe  Letterarie per la città di Schio

Le mappe letterarie rappresentano un modo diverso di "raccontare" un territorio, quello scledense in particolare, affinché possa essere "letto" e fruito in modalità diverse da quelle di un libro tradizionale.

Parte dei materiali che compongono questi percorsi digitali, sono frutto di un percorso laboratoriale di alcuni studenti degli Istituti superiori della città, in particolare il Liceo Tron-Zanella e l'Istituto Tecnico Commerciale Pasini, che hanno sperimentato forme di ricerca storica e contemporanea, affrontato lo studio delle pagine wikipediane dedicate a spazi della città di Schio, fotografato e descritto alcuni monumenti. Si è voluto infine "mappare" tali luoghi, collocandoli su una mappa moderna alla quale si sovrapponesse una più antica: leggere le variabili geografiche, culturali e antropologiche ci permette di entrare nel vivo della storia di un ambiente, di una città, di uno spazio noto. A queste localizzazioni si sono integrate schede e link illustrativi, alcuni redatti proprio dagli studenti, altri dalla Biblioteca civica di Schio.

Infine vi sono molti collegamenti con il catalogo on line della rete bibliotecaria provinciale,  in particolare per il percorso di Alessandro Rossi, per il quale si è iniziato a digitalizzare i libri al fine di renderli disponibili tramite un semplice download. Ci è sembrato un bel modo di festeggiare, come biblioteca che gestisce l'Archivio del Senatore Alessandro Rossi,  il duecentenario della sua nascita.

Vi sono cinque mappe letterarie e altre sono in preparazione. Abbiamo integrato i percorsi con una mappa della città di Schio del primo Novecento: alla destra della mappa potete regolarne la trasparenza ed esplorare il percorso storico sovrapposto a quello moderno. Buon viaggio!

 

LA GRANDE GUERRA A SCHIO                                              HEMINGWAY A SCHIO                                                                                                                  

                     

 

LUNGO LA ROGGIA                                                              ADOTTA UNO SCLEDENSE FAMOSO                 

                       

 

 

ALESSANDRO ROSSI                                                            DONNE NELLA STORIA DI SCHIO