Trovati 17 documenti.

Io donna
0 0 0
Seriali

Io donna : il femminile del Corriere della Sera

Milano : Rcs Rizzoli Periodici, 2008-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 626
  • In prestito: 5
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Io Donna è la controparte femminile del Corriere della Sera, da cui eredita autorevolezza, gusto ed equilibrio; è il magazine che ha cambiato il modo di “fare i femminili” in Italia e si rivolge ad una donna che sa conciliare impegno e cultura con interessi più tipicamente femminili, quali la moda, la cosmetica, la salute, l’arredamento, i viaggi, la cucina, ma non solo. Una donna attiva ed estroversa, aperta alle novità e sempre al passo con i tempi.

9772037266001
0 0 0
Seriali

Sette Corriere della sera

Milano : Corriere della sera, 2009

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 654
  • In prestito: 9
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Sette è un settimanale del Corriere della Sera, edito da RCS MediaGroup, che si occupa di cronaca, cultura, politica e attualità. Creato da Paolo Pietroni (che ne è stato anche il primo direttore), il primo numero è uscito il 12 settembre 1987, esce in allegato al quotidiano il venerdì (dal 18 maggio 2012, prima di allora usciva il giovedì, mentre nei primi anni di pubblicazione usciva il sabato); negli altri giorni può essere acquistato anche singolarmente. Ridenominato Corriere della Sera Magazine il 13 maggio 2004, ha ripreso il suo nome originario a partire dal 26 novembre 2009. Il 26 maggio 2011 Sette ha generato a sua volta un proprio allegato, Sette Green, pubblicazione mensile dedicata ad ecologia ed ecosostenibilità. Il 18 maggio 2012, in concomitanza col restyling della rivista, è stato creato un ulteriore allegato, Sette TV, una mini guida settimanale ai programmi televisivi.

Il venerdi  di  Repubblica
0 0 0
Seriali

Il venerdi di Repubblica

Roma : Gruppo Editoriale L'espresso, 2008-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 641
  • In prestito: 5
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il Venerdì (più precisamente Il Venerdì di Repubblica) è un supplemento settimanale de la Repubblica, nato nel 1987, che si occupa di cronaca, cultura, politica e attualità. Al suo interno presenta servizi e dossier di vario genere insieme a rubriche fisse a cura di Giorgio Bocca ("fatti nostri"), Curzio Maltese ("contromano"), Natalia Aspesi ("questioni di cuore"), Piero Ottone ("vizi&virtù"), Michele Serra ("per posta"), Stefano Bartezzaghi ("lessico&nuvole"), Michele Mirabella ("trafiletto"), Corrado Augias ("la mia Babele"), Luca Valtorta ("Musica"), Jaime D'Alessandro ("Hi-Tech"), Ernesto Assante ("Web") e altri importanti giornalisti de la Repubblica. Per tanti anni Eugenio Scalfari ha avuto un suo spazio dove rispondeva alle lettere dei lettori. Dall'autunno del 2007 la rubrica delle lettere viene tenuta da Michele Serra.

D
0 0 0
Seriali

D : La repubblica delle donne

Roma : Editoriale La Repubblica

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 623
  • In prestito: 4
  • Prenotazioni: 0

Abstract: D - la Repubblica delle donne è un magazine allegato al quotidiano la Repubblica, in edicola il sabato, che tratta attualità, società, cultura e moda. È stato lanciato nel maggio 1996 da Daniela Hamaui.

sportweek
0 0 0
Seriali

Sport week : La gazzetta dello sport

Milano : Rcs quotidiani

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 616
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Sportweek è il settimanale di approfondimento de La Gazzetta dello Sport. Unico magazine sportivo in Italia, parla in modo attuale, moderno e ricco di passione. Sportweek fa vivere le emozioni e lo spettacolo dello sport in modo originale attraverso immagini suggestive e impattanti, ampi servizi ricchi di informazioni e approfondimenti, focus sui grandi campioni. Il mondo di Sportweek è costume, tendenze, consumi, raccontati in modo unico attraverso il linguaggio universale dello sport. Ogni settimana Sportweek regala ai suoi lettori appuntamenti imperdibili con il mondo dello sport e con tutti i suoi protagonisti.

cover
0 0 0
Seriali

Corriere della sera

Milano : RCS, 1959-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 3
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876. Pubblicato da RCS MediaGroup, è il primo quotidiano italiano per diffusione e per lettorato. Il suo slogan è "La libertà delle idee".

cover
0 0 0
Seriali

Il giornale di Vicenza : quotidiano del mattino

Vicenza : Athesis, 1993-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il 5 febbraio 1945 usciva il primo numero del Giornale come “Quotidiano del mattino”. Indipendente. Fino al 3 febbraio, infatti, sotto il titolo del Giornale di Vicenza appariva la dicitura “Organo del Comitato vicentino di liberazione nazionale”. Così si era qualificato la prima volta il 14 maggio 1945, quando la testata aveva ripreso le pubblicazioni, a poco più di due settimane dalla liberazione della città. Era direttore il ventitrenne Renato Ghiotto, che rimase al timone del Giornale sino al 1950, quando direttore diventò Osvaldo Parise (padre di Goffredo). Da quei primi passi all’alba della Repubblica fino a oggi sono passati al Giornale molti direttori e generazioni di giornalisti. Il quotidiano ha sempre continuato a svolgere il suo ruolo di testimone libero della vita della comunità vicentina e dei suoi valori.

cover
0 0 0
Seriali

Corriere del Veneto : Vicenza

Milano : Rcs Quotidiani, 2007-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Corriere del Veneto, Vicenza: ultime notizie di cronaca, sport, politica, economia e un'agenda con tutti gli eventi di Vicenza.

cover
0 0 0
Seriali

Il manifesto : quotidiano comunista

Roma : Il Manifesto, 2007-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il manifesto è un quotidiano italiano di indirizzo comunista fondato nel 1969. Pur appartenendo all'area della sinistra italiana, non è organo di nessun partito. In passato il manifesto è stato anche un movimento politico italiano di estrema sinistra attivo sino al 1974, quando confluì nel Partito di Unità Proletaria per il comunismo. Il quotidiano è pubblicato da una società cooperativa i cui soci sono gli stessi giornalisti e i tecnici addetti alla stampa; tutti i soci hanno lo stesso stipendio. Per questo spesso non partecipa agli scioperi dei giornalisti contro gli editori, andando comunque in edicola, ma ospitando alcune pagine con le ragioni degli scioperanti.

cover
0 0 0
Seriali

La stampa : quotidiano fondato nel 1867

Torino : La Stampa, 2007-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quinto quotidiano italiano per diffusione (il quarto escludendo i quotidiani sportivi). Fu fondata con la testata Gazzetta Piemontese; assunse il nome attuale nel 1895. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo fino al 1908 quello vecchio come sottotitolo. Ebbe come direttori dapprima L. Roux e A. Frassati, poi, dal 1901, il solo Frassati, che frattanto (1900) ne era divenuto proprietario. Di orientamento liberale, appoggiò la linea politica di G. Giolitti, sostenendo l’impresa libica e avversando, nel 1915, l’intervento in guerra dell’Italia. Con l’avvento del fascismo, Frassati dovette cedere (1926) la proprietà a una società controllata dalla famiglia Agnelli, che adeguò il giornale alle direttive di regime. Sospeso subito dopo la liberazione, riprese la pubblicazione nel 1945, sotto la direzione di F. Burzio (1945-48), con il titolo La nuova S., poi, dal 1959, di nuovo con il titolo precedente. Di proprietà dal 1946 dell’Editrice La Stampa, durante la direzione di G. De Benedetti (1948-68) assunse un orientamento moderato. Nel 1947 riprese la pubblicazione dell’edizione pomeridiana Stampa sera, sospesa nel 1992. Dal 2014 la proprietà è passata all'Italiana Editrice S.p.A. Tra i direttori si ricordano A. Ronchey (1968-73), P. Mieli (1990-92), E. Mauro (1992-96), C. Rossella (1996-98), M. Sorgi (1998-2005), G. Anselmi (2005-09), M. Calabresi (2009-15), M. Molinari (2016-). Esce con vari inserti (Tuttolibri, Tuttoscienze, Tuttosoldi, Specchio).

cover
0 0 0
Seriali

Libero. Quotidiano / diretto da Vittorio Feltri

Torino : V. Feltri, [2000]-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 3
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
cover
0 0 0
Seriali

Avvenire : [giornale quotidiano di ispirazione cattolica]

Milano : Nuova editoriale italiana, 1968-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Quotidiano nato nel 1968, fortemente voluto da papa Paolo VI, quale strumento culturale comune per i cattolici. Il giornale ha raccolto l'eredità de L'avvenire, fondato a Bologna nel 1896 da G. Acquaderni (1838-1922) e G. Grosoli (1859-1937).

Cover
0 0 0
Seriali

Il giornale

Milano : Società Europea di Edizioni, 2007-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994. Dal 1979 è proprietà della famiglia Berlusconi (dal 1992, di Paolo Berlusconi). È il decimo quotidiano italiano per diffusione (l'ottavo escludendo i quotidiani sportivi).

cover
0 0 0
Seriali

Il fatto quotidiano

Roma : Editoriale il Fatto, 2009-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro. Padellaro fu direttore dalla fondazione del giornale fino al 3 febbraio 2015, quando la direzione passò a Marco Travaglio, in precedenza condirettore e prima ancora vice direttore. Ha una diffusione media di circa 40 000 copie e un lettorato medio di circa 400 000 lettori

cover
0 0 0
Seriali

La repubblica

Roma : La repubblica, [1976]-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
cover
0 0 0
Seriali

Il Sole 24 Ore : quotidiano politico economico finanziario : fondato nel 1865

Milano : Il Sole 24 Ore, 2007-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Quotidiano economico-finanziario fondato nel 1865 come organo della Camera di commercio di Milano con il titolo Il Sole. Acquistato nel 1871 da P. Bragiola Bellini e da A. Bersellini, nel 1950 fu ceduto all’INA e, due anni dopo, alla Confindustria. Nel 1965 si fuse con il 24 ore assumendo la testata Il Sole 24 ore. Nel corso degli anni 1990 si è rinnovato nella grafica e nell’impaginazione, dando maggiore spazio all’informazione finanziaria internazionale. Si è inoltre arricchito di vari inserti settimanali (il supplemento culturale della Domenica, New Economy, Mondo&Mercati, Risparmio e famiglia, Settimana finanziaria). L’Editrice Il Sole 24 ore S.p.A., che dal 1965 pubblica il quotidiano, ha esteso le sue attività ai settori della raccolta pubblicitaria (Il Sole 24 ore system, 1986), dell’editoria libraria e della stampa periodica, con l’acquisizione della casa editrice Pirola (1990) e dell’agenzia giornalistica Radiocor (1994). Pubblica varie riviste specializzate (Guida normativa, Guida al diritto, Edilizia e territorio, Ambiente e sicurezza). Dal 1999 attiva nel campo radiofonico (Radio 24), nell’aprile 2001 ha fatto il suo ingresso in quello televisivo con Ventiquattrore.tv, canale satellitare d’informazione economico-finanziaria.

cover
0 0 0
Seriali

La gazzetta dello sport

Milano : \s. n., 1896!-

  • Non prenotabile
  • Fascicoli: 3
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0