Le biblioteche sono un luogo dedicato a tutta la famiglia e si stanno impegnando per fornire nuovi format, proposte innovative e servizi dedicati all'educazione, all'intrattenimento e all'ampliamento dell'interazione con gli utenti. In questo contesto, quello del "gaming" è un ulteriore esempio di come le biblioteche stanno sempre più uscendo dal concetto di risorsa meramente educativa/informativa per le comunità di riferimento.
In biblioteca tutte le persone sono benvenute e possono divertirsi insieme. Il gioco da tavolo è anche un mezzo per esercitare il cervello, migliorare le competenze e far incontrare nuove persone in un ambiente sicuro e piacevole, esaltando le relazioni sociali tra le persone e tra le biblioteche.

Come funziona?
In biblioteca è possibile prendere in prestito giochi da tavolo e videogiochi.
La durata del prestito è 30 giorni per i giochi da tavolo e 7 giorni per i videogiochi. Si può prendere in prestito un gioco da tavolo alla volta. Il gioco va restituito alla biblioteca di Valdagno.
Anche tu puoi contribuire all'incremento del catalogo, donando giochi da tavolo e videogiochi che non utilizzi più. Per info scrivi a biblioteca@comune.valdagno.vi.it
