La Rete delle Biblioteche vicentine è un punto di incontro per condividere idee, soddisfare le tue curiosità, reperire informazioni, curare la tua formazione personale, partecipare a diversi progetti.
Una Unica rete, un unico catalogo, un unico sistema di circolazione dei materiali.

 

Iscrizione e Prestito

Il prestito è gratuito e personale.
Puoi registrarti in una qualsiasi biblioteca della rete presentando il tuo codice fiscale oppure on-line sul nostro catalogo.
L’iscrizione è valida per tutte le biblioteche della provincia.
I materiali presi in prestito devono essere trattati con cura e restituiti entro 30 giorni (libri), entro 7 giorni (multimediali e riviste), 14 giorni (e book).
Il numero massimo dei documenti che puoi prendere in prestito è 40, di cui 30 libri e 10 multimediali (comprese le prenotazioni).
Qui trovi il nostro regolamento di rete.
Puoi iscriverti al nostro canale Telegram per ricevere avvisi sui materiali prenotati e sulla scadenza dei prestiti, ma anche controllare lo stato della tua tessera e lanciare delle semplici ricerche.

 

Catalogo

Puoi accedere al catalogo con username (codice fiscale o numero di tessera) e password dall'area Login in alto a destra.
Nel catalogo puoi vedere tutti i materiali posseduti dalle biblioteche della rete, prenotare quello che ti interessa e rinnovare il prestito direttamente dal tuo device in qualsiasi momento (24h).
Trovi: libri, cd, giornali e riviste, DVD e tanti contenuti multimediali.
Puoi inoltre rimanere sempre aggiornato sulle novità acquisite e sugli eventi organizzati dalle biblioteche.
Puoi esprimere valutazioni sui materiali che hai preso in prestito, scrivere una recensione, proporre suggerimenti di acquisto ed aggiornare i tuoi dati anagrafici dall'area MyDiscovery.

 

Consulenza

Puoi chiedere aiuto bibliotecario che ti guiderà nella ricerca dei materiali e delle informazioni di cui hai bisogno.

 

Prestito Interbibliotecario

Puoi richiedere e riconsegnare i materiali che non trovi nella tua biblioteca in qualsiasi altra biblioteca della Rete Biblioteche Vicentine RBV.
All’arrivo del materiale verrai avvisato per il ritiro.
Qui trovi le regole del prestito interbibliotecario.

 

MLOL - Prestito digitale

La Rete delle Biblioteche vicentine aderisce a MLOL (MediaLibraryOnLine), la piattaforma di prestito digitale più diffusa in Italia.
Puoi accedere a MLOL usando le stesse credenziali del catalogo: user name (codice fiscale o numero di tessera) e password
Si possono scaricare o leggere direttamente sul computer (o tablet o smartphone) 3 ebook per 14 giorni.
Si possono ascoltare gli audiolibri e sfogliare i giornali e le riviste presenti nell'edicola digitale.

 

Triopac

Triopac: un nuovo sistema che permette di ricercare contemporaneamente sui cataloghi delle Province di Padova, Verona e Vicenza.
Se trovi un libro che ti interessa, qualora non sia presente nella tua Rete bibliotecaria, puoi richiederlo a prestito cliccando su “Invia email alla biblioteca”.
Ti verrà consegnato gratuitamente nella tua biblioteca preferita.
Attenzione! Sono esclusi dal servizio: edizioni già presenti nella tua Rete bibliotecaria (potrai prenotarle nel tuo OPAC), DVD, CD, Audiolibri e libri pubblicati negli ultimi 12 mesi.

 

Internet

Sono disponibili i servizi internet e wi-fi. Possono essere utilizzati in base alle regole stabilite dalla tua biblioteca.
I minori devono essere autorizzati da un genitore.

 

Iniziative

Per essere sempre informato consulta la sezione eventi dove troverai informazioni su: Corsi, letture, incontri, mostre, bibliografie, vetrine tematiche, giochi, gruppi di lettura, lettori volontari, passeggiate letterarie.

Seguici su: Facebook, Instagram e Youtube.